Gioielli in Ceramica
Un video tutorial dove si illustra come fare dei gioielli in ceramica. (fonte: dal web)

artistica, da giardino, da ornamento, da cucina
Già i Greci colonizzatori avevano trovato nel Brutium un'ottima materia prima che ne facilitò l'integrazione con la gente indigena ionica. Senza dubbio alcuno, e in fase successiva, gli abitanti della Minerva Scolacium, se la portarono su, al Castrum, quella maestria che già usavano da molto tepo per ostruire l'utensileria del quotidiano. E lì, spinti e costretti dalle continue scorrerie saracene, trovarono, sul quelle colline di granito una vasta pianura di calcare da cui estrarre, già allora, argilla caolinite e ferrosa particolarmente adatte non solo al vasellame per l'uso di ogni giorno, ma soprattutto adatte successivamente alla tecnica dell'ingobbio graffito a risparmio che gli argagnari della Stridula apprendono con ottima perizia dai monaci copti, tecnica affinata e perfezionata nel lungo periodo bizantino.
Il processo lavorativo delle pipe calabresi è affascinante. La lavorazione è ancora realizzata a mano in tutte le sue fasi.